Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Patto sulla forma dell’opzione di mutamento del tasso ed effetti sul piano di ammortamento. ABF Napoli, 02 Marzo 2022.
-
Mutuo fondiario: violazione del limite di finanziabilità ex art.38 TUB; no alla conversione d’ufficio. Appello Milano, 05 Maggio 2022.
-
Legittimazione e presupposti della restrizione ipotecaria (39, comma 5, TUB). ABF Palermo, 21 Marzo 2022.
-
Sulla obbligatorietà della comunicazione ex art. 9 bis l. 386/1990 anche nei confronti del delegato di traenza che abbia emesso l’assegno. Tribunale Udine, 09 Maggio 2022.
-
L’obbligo di motivazione in merito al rifiuto di un finanziamento è assolto attraverso il rinvio alla normativa antiriciclaggio. ABF Torino, 14 Marzo 2022.
-
CTU dal GE per verificare, sulla scorta delle eccezioni di usurarietà e di illegittimità del regime composto, l’assenza di morosità al momento della risoluzione contrattuale del mutuo. Tribunale Matera, 15 Aprile 2022.
Anteprima e Newssegue news
-
Crescita esponenziale del debito e imputazione dei pagamenti Leggi.
-
Corte UE - Decreto ingiuntivo passato in giudicato: irrilevante, il GE può valutare comunque la natura abusiva delle clausole Leggi.
-
Opposizione all''esecuzione di mutuo fondiario del garante obbligato con contratto autonomo di garanzia Leggi.
Articoli e Opinionisegue blog
-
Finanziamento con ammortamento alla francese. La sentenza del Tribunale di Torino (E. Astuni, 18 febbraio 2022) ritiene priva di vizi la formulazione contrattuale: esame critico.
Roberto Marcelli Leggi. -
Impresa «bancaria» non autorizzata e tutela del mercato: la sorte dei contratti
Aldo Angelo Dolmetta Leggi. -
L'ammortamento francese: leggende dure a morire
Fabrizio Cacciafesta Leggi.
Decisioni ABFsegue ABF
-
Patto sulla forma dell’opzione di mutamento del tasso ed effetti sul piano di ammortamento. ABF Napoli, 02 Marzo 2022.
-
Legittimazione e presupposti della restrizione ipotecaria (39, comma 5, TUB). ABF Palermo, 21 Marzo 2022.
-
L’obbligo di motivazione in merito al rifiuto di un finanziamento è assolto attraverso il rinvio alla normativa antiriciclaggio. ABF Torino, 14 Marzo 2022.
Legittimitàsegue legitt.
-
Interpretazione e qualificazione del contratto di assicurazione connesso o condizionato ad un contratto di mutuo. Cassazione civile, sez. III, 28 Marzo 2022, n. 9866.
-
Adesione all'accollo intercorsa tra debitore e terzo e costituzione del privilegio di cui all'art. 46 TUB. Cassazione civile, sez. I, 14 Marzo 2022, n. 8121.
-
Alle Sezioni Unite Civili la questione della nullità della fidejussione prestata da un confidi minore. Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2021, n. 24016.